EventiVN Cultura

Cimitile – “Itinerari di Fede e Gusto” fa tappa nelle Basiliche Paleocristiane

Scoprire il patrimonio artistico e religioso recuperando la meraviglia delle tradizioni locali quel nugolo di usanze, pratiche e vecchie credenze importanti per costruire e conservare una propria identità al cospetto di una società moderna che troppo spesso si chiede se le tradizioni abbiano ancora un ruolo o importanza.

Evidentemente si ed è per questo che ha preso vita il progetto nolano – vesuviano: “Itinerari di fede e di gusto”, cofinanziato dal POC Campania 2014-2020. prima tappa le basiliche paleocristiane di Cimitile scenario della serata che ha visto momenti di musica e degustazione di prodotti tipici. Concerto dal titolo “Tra sacro e profano” eseguito da “I virtuosi napoletani”, l’orchestra diretta da Roberto Maggio che ha l’obiettivo di riconsegnare la musica classica all’amore del grande pubblico e poi la performance del trio “That’s posteggia” con Gianluca Buonfiglio, Salvatore Giugliano e Franco Russo.

Degustazione di prodotti tipici locali affidata alla pro-loco “Città di Cimitile” con l’intento di far rivivere l’antica tradizione secondo la quale nel giorno dedicato alla Madonna del Carmine le famiglie della cittadina si riunivano proprio nelle Basiliche per trascorrere in amicizia un momento di festa, consumando gli gnocchi a base di farina e patate.

Oltre a Cimitile, a fare rete sono, infatti, anche Marigliano (comune capofila), Liveri, Massa di Somma e Visciano. Gli eventi si svilupperanno fino alla fine dell’anno coinvolgendo anche le scuole che saranno protagoniste di un gemellaggio territoriale che favorirà la conoscenza della storia dei luoghi e delle proprie radici verso le nuove generazioni.

A collaborare per la riuscita dell’iniziativa anche l’Agenzia di sviluppo dei comuni dell’Area Nolana, il comitato provinciale di Napoli dell’unione nazionale pro – loco d’Italia, il coordinamento dei distretti turistici della Campania e l’ordine dei tecnologi alimentari di Campania e Lazio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio