Cimitile, Giornate Fai tra i campi per riscoprire la Campania Felix
Riscoprire la ruralità della campania felix. Iniziativa inedita quella realizzata dalla sezione nolana del Fai, che oggi e domani nell’ambito delle giornate autunnali, ha deciso di seguire le orme lasciate dai nostri nonni, dagli innumerevoli contadini che, per secoli, hanno seminato, arato e coltivato la terra.
Il gruppo nolano, seguendo questi passi, apre e propone a tutti i visitatori l’accesso esclusivo ad un fondo di 30000 metri quadrati situato a Cimitile, l’antica necropoli di Nola in viale degli Oleandri e sede della cooperativa sociale di agricoltori “Eccellenze Nolane”.
La visita, patrocinata dal Comune di Cimitile, intende riscoprire i “semi antichi ”, segno tangibile del genoma del territorio, disvelando la natura dal loro significato alla loro importanza, con la presenza di agronomi, biologi ambientali, allievi degli istituti agrari, architetti del paesaggio ed uno storico del territorio. Illustrate le tecniche, i vantaggi ambientali e le storie di luoghi, mentre i giovani contadini mostreranno come piantare e raccogliere gli ortaggi.
Un modo, dunque, per ritornare alle origini e rievocare l’opulenza della Campania Felix che a partire dalla seconda metà del secolo scorso, è stata snaturata e mortificata nella sua essenza dalle logiche della sovrapproduzione, del barbaro sfruttamento e dell’utilizzo della chimica e dell’ingegneria chimica.