CimitileVN CulturaVN Notizie

Cimitile: alle Basiliche Paleocristiane inaugurato il trentennale del Premio Cimitile

Era nata come un’associazione che potesse rappresentare il territorio, che nel fermento degli anni ‘90 si presentava come una realtà proiettata verso le sfide degli anni 2000, eppure l’associazione Obiettivo III Millennio era ignara che quel premio nato nel 1996, avrebbe portato il nome dell’associazione e della comunità in tutta Italia. Nel teatro naturale delle basiliche Paleocristiane, si è aperta lo scorso sabato la 30esima edizione del Premio Cimitile, la rassegna letteraria che in appena tre decenni, si è conquistata un posto di tutto rispetto nel panorama culturale italiano grazie al lavoro sinergico e strategico portato avanti dal Mic, dalla Regione Campania, dalla città Metropolitana di Napoli e dalla Fondazione Premio Cimitile.

Un evento particolarmente partecipato nella serata inaugurale che ha richiamato a sé personalità della cultura, dello spettacolo, della televisione e delle istituzioni. Un momento per riflettere sul senso della cultura in questo particolare momento storico, dove il tempo per l’analisi critica sembra andare affievolendosi.

La kermesse storica e letteraria si articolerà fino a sabato 21 giugno, attribuendo i prestigiosi riconoscimenti che rientrano nel Premio Cimitile, attribuiti dalla commissione presieduta da Ermanno Corsi. Ai premiati sarà consegnato il “Campanile d’argento”, simbolo di quello che la tradizione riconosce come primo campanile della cristianità, sito nel santuario di San Felice a Cimitile. Spazio dunque per la narrativa edita e inedita, l’attualità, la saggistica, archeologia e cultura artistica fino ad arrivare al premio Antonio Ravel per il miglior giornalista e al premio speciale. Nel corso del secondo appuntamento, è stato premiato per la narrativa inedita Mario Antonbenedetto con “La parte interna dei pensieri”, un lavoro che sarà pubblicato sul territorio nazionale, come da tradizione, a cura di Guida Editori. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio