Cimitile – Al via l’amministrazione Balletta con il primo Consiglio Comunale
Parte toccando temi delicati e importanti per la collettività il Consiglio Comunale che segna l’inizio della consiliatura Balletta a Cimitile, in provincia di Napoli. Il complesso Basilicale Paleocristiano di Via Madonnella ha ospitato la primissima convocazione del Consiglio con la trattazione di ben 15 punti all’ordine del giorno.
In questi casi, la prassi vuole che l’insediamento ed il giuramento della nuova fascia tricolore, la lettura delle linee programmatiche, l’elezione dei membri delle commissioni consiliari costituiscano le operazioni di rito della pubblica assemblea. Il faro dell’attenzione è stato posto poi sulle questioni relative a TARI, IRPEF ed IMU.
Approvazione regolamento e tariffe della tassa sui rifiuti TARI; approvazione del PEF, Piano Economico Finanziario, del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Approvazione aliquote IMU per l’anno 2023. Conferma aliquote per l’anno 2023 dell’addizionale comunale IRPEF.
E’ nota anche la Giunta Comunale. Ad affiancare Filomena Balletta ci saranno Angelo Manganiello, in qualità di vicesindaco e assessore alle politiche sociali, alla programmazione dei servizi socio-assistenziali, all’area minori ed anziani, al commercio ed attività produttive.
Felice Amato, assessore al bilancio, alla programmazione economica e finanziaria, ai tributi, alla protezione civile.
Annunziata Pignatelli, assessore ai lavori pubblici, alla programmazione e gestione del territorio, all’edilizia privata, ai servizi cimiteriali.
Ed Annalisa Ruotolo, assessore alla pubblica istruzione, alla cultura, alle politiche dell’infanzia, al volontariato ed associazionismo. Infine, è stato eletto il Presidente del Consiglio Comunale: ruolo affidato alla consigliera Anna Mercogliano.