Cimitile – Al via la XXIII Edizione del “Premio Cimitile”
Sipario alzato sulla 23esima edizione del Premio Cimitile, come da tradizione ospitato nella suggestiva cornice del complesso basilicale paleocristiano locale, per una settimana teatro di manifestazioni che interessano arte e cultura a 360 gradi, intrecciandosi con storia e religione, con filo conduttore nella valorizzazione di scrittura e lettura, asse centrale del premio letterario.
7 giorni di eventi verso la serata finale di sabato 16 giugno, occasione per la consegna dei campanili d’argento durante la cerimonia di premiazione.
Apertura nel pomeriggio per l’articolata rassegna, con l’inaugurazione della mostra “Controguerra 2018. Un segno di pace nel centenario della Grande Guerra.
Primo focus letterario, con la presentazione di Palazzo d’Ingiustizia, opera dello scrittore e giornalista Riccardo Iacona, nato dall’incontro con il Procuratore Aggiunto di Milano Alfredo Robledo, con sviluppo di incertezze del sistema giustizia innescato dalla ricostruzione della naufragata indagine su tre poliziotti, presunti autori di furti di droga. Un’inchiesta che, secondo la ricostruzione, sarebbe naufragata per ostracismo manifestato dalla Squadra Mobile.