Cicciano – Il ricordo di Peppino Impastato
CICCIANO – Storie che si intrecciano quelle protagoniste al Liceo Enrico Medi di Cicciano nell’ambito delle iniziative finalizzate alla crescita degli studenti nel confronto con alcune delle vicende che hanno segnato la storia tricolore. Una storia fatta di eventi e personaggi, alcuni dei quali ricordati per il coraggio, per il rifiuto di ogni forma di prepotenza e repressione intellettuale, così come nel caso di Peppino Impastato, protagonista dell’appuntamento mattutino.
Storie di Sicilia, di mafia e dell’impegno di chi ha scelto di non rimanere in silenzio, di alzare la voce senza curarsi delle possibili ritorsioni, quelle che porteranno il giovane a perdere la vita nel nome della giustizia il 9 maggio 78. Una storia che rivive ne “I cento passi”, pellicola di cui gli alunni del liceo di Cicciano hanno preso visione, a tu per tu con contraddizioni, cultura del silenzio e tentativi d’irruzione nel muro dell’indifferenza di fine anni 70.
Una mattinata per ripercorrere pagine della storia nostrana, con il contributo alla discussione del Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Francesco Urraro, e dell’esperto in relazioni sociali Antonio Caruso.