CastellammareCittàVN Notizie

Castellammare di Stabia, l’Eav ha consegnato il progetto del sottopasso di via Cosenza: botta e risposta tra De Luca e l’ex sindaco Vozza

Eav ha consegnato oggi, presso gli uffici di Palazzo Farnese, la copia del progetto definitivo relativo al sottopasso di via Cosenza di Castellammare di Stabia. Nei prossimi giorni il Comune renderà noti tempi e modalità di consultazione degli elaborati alla cittadinanza. Dunque, dopo l’incontro pubblico tra l’Eav, i commissari e la cittadinanza saltato è arrivato il fatidico progetto che sta mettendo in allarme un’intera città da mesi.

Sulla vicenda è intervenuto anche il governatore della Campania Vincenzo De Luca che ha attaccato i comitati dei cittadini che si sono formati per bloccare il sottopasso, accusandoli di ritardare l’inizio dei lavori che per il presidente De Luca sono inevitabili per avere il raddoppio dei binari sulla linea Torre Annunziata-Castellammare con un treno ogni 12 minuti.

A rispondere a De Luca è stato l’ex sindaco di Castellammare di Stabia Salvatore Vozza che ha voluto ribadire ancora una volta il no della stragrande maggioranza della città al progetto dell’Eav, ritenuto solo dannoso per il territorio, se non inutile. “La richiesta dell’eliminazione del sottopasso, sulla quale hanno concordato – su iniziativa dell’Ascom – associazioni e le forze politiche tutte, non è sorretta da motivazioni pretestuose, né dalla volontà di contrastare i programmi dell’Eav, ma dalla particolare importanza della zona di Castellammare dove l’opera dovrebbe essere realizzata”, scrive nel suo comunicato ufficiale Vozza.

“Nel 2017 inaugurasti tu il cantiere per la nuova stazione ed era annunciato che l’opera si realizzasse in due anni – ha tuonato Vozza – Ne sono trascorsi più di sei. Quanto tempo occorrerà per realizzare il sottopasso? È la mancanza di un piano serio, e non certamente i cittadini, a ridurre il tutto a un Sì o a un No al sottopasso”, scrive ancora l’ex primo cittadino rivolgendosi a De Luca. Infine, una richiesta al presidente della Regione: “Con spirito positivo ti chiedo anche di facilitare la composizione di un tavolo di lavoro sul programma Eav, così come chiesto nel documento ultimo da Ascom e forze politiche e sociali; daremmo in questo modo, sul piano del dialogo costruttivo, una risposta a un quartiere e ad una città che si avvia ad affrontare una complicata campagna elettorale dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale”.

Pulsante per tornare all'inizio