
Casertana show al “Pinto”: tra le mura amiche, i falchetti formalizzano un dominio totale nella partita vinta per 4 a 0 contro il Sorrento. Costieri che non hanno saputo formulare risposte degne di nota e vengono ricacciati al nono posto in classifica in compagnia della Mariglianese; la Casertana si prende il quarto posto solitario e può sognare l’aggancio alla vetta.
La partita
Il monologo casertano si apre dopo tredici minuti di equilibrio: i padroni di casa passano in vantaggio grazie alla rete del loro numero dieci, Mohamed Mansour, abile a ribadire in rete il cross dello scatenato Favetta. I falchetti dominano completamente la gara e al 20′ trovano il raddoppio in contropiede grazie alla seconda rete consecutiva di Gabriel D’Ottavi. La compagine rossonera è stordita dal grande inizio dei rossoblù e al 22′ la Casertana trova anche il gol del tre a zero, grazie alla doppietta personale di Mansour, che rifinisce alla perfezione l’assist servitogli da Monti. Mister Renato Cioffi decide di inserire ben tre giocatori alla mezz’ora del primo tempo e al 40′ il Sorrento crea la prima occasione da rete con il subentrato Tedesco, che ci prova da calcio di punizione con la sfera che si infange sulla traversa. Fiammate rossoblu che hanno scottato i rossoneri, sul tre a zero ci si avvia verso gli spogliatoi.
Nella ripresa gli ospiti non riescono a ribaltare le sorti dell’incontro; la compagine di Maiuri chiude i giochi al 53′ trovando anche il quarto gol sugli sviluppi di un angolo grazie alla realizzazione di Francesco Pambianchi. Il Sorrento prova a metterci l’orgoglio e al 64′ la squadra rossonera sfiora la rete, fermata da un grande doppio intervento dell’estremo difensore rossoblù Bovenzi, felino nell’occasione. Al 69′ la Casertana accarezza l’idea pokerissimo con Carannante, che in area di rigore lascia partire una conclusione a giro che termina fuori di poco. All’ottantunesimo altro grande intervento di Bovenzi, che riesce a deviare, grazie anche al legno, una punizione calciata molto bene da Tedesco.
Scorrono così i titoli di coda su una performance della Casertana radente la perfezione; la compagine di Maiuri può così esultare per il ritorno alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive. Brutto stop per il Sorrento, che deve resettare i risvolti psicologici di una gara così per ripartire fin da subito.