Cronaca

Caserta – Imprenditori eludono fisco mediante costituzione di fittizie società estere

Eludevano il fisco attraverso il noleggio e la circolazione di autovetture immatricolate all’estero, ma di fatto nella disponibilità di cittadini italiani. Un sistema che sarebbe stato messo in atto da alcuni imprenditori casertani, che opererebbero a livello trasnazionale, mediante la costituzione di società fittizie di diritto estero, di fatto operanti in Italia. Un sistema che avrebbe assicurato notevoli risparmi di imposta, eludendo la normativa fiscale nazionale.

Sono state le fiamme gialle di Caserta, attraverso una complessa attività di indagine, a dimostrare l’esistenza del vasto fenomeno di rilevanza penale. Regole di concorrenza leale compromesse, alterando il regolare funzionamento del mercato economico del settore. Uno stratagemma, come definito dagli inquirenti, che avrebbe consentito indebiti vantaggi economici anche per i cittadini italiani che utilizzavano stabilmente le autovetture con targa straniera, attraverso il noleggio a lungo termine.

Veicoli sconosciuti al fisco, elusione del pagamento della tassa di possesso in Italia, risparmio sul premio assicurativo e impossibilità di notificare verbali di violazione al codice della strada.
Gli accertamenti hanno permesso di individuare, nel solo territorio casertano, oltre 250 auto con targa estera, principalmente della fascia medio alta e di lusso, i cui utilizzatori, oltretutto, non risultandone formalmente proprietari, nascondevano al fisco, la reale “capacità contributiva” eludendo l’ISEE, cioè la normativa in materia di prestazioni previdenziali ed assistenziali, con esenzioni per le prestazioni sanitarie, agevolazioni per il pagamento delle tasse universitarie, l’ottenimento di buoni libri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button