Caserta – False autocertificazioni: denunciate 16 persone

Avevano dichiarato un falso reddito per ottenere l’esenzione del pagamento del ticket sanitario. Per 16 persone è scattata la denuncia per indebita percezione di contributi a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Sono stati i finanzieri di Caserta ha scoprire le dichiarazioni fasulle cha hanno permesso di ottenere prestazioni per una decina di migliaia di euro. Disoccupazione o redditi minimi garantivano molte agevolazioni per prestazioni sanitarie specialistiche presso strutture sanitarie pubbliche e private convenzionate, nonché di acquistare farmaci a volte anche molto costosi. falsi poveri, alcune dei quali, intestatari di abitazioni di lusso e auto di grossa cilindrata.
Ormai si tratta di un fenomeno diffuso e i controlli per le prestazioni sociali agevolate, come i libri gratis, l’asilo nido pubblico, le borse di studio, le agevolazioni sulle tasse universitarie e l’esenzione dal ticket sanitario, una volta su due vengono riscontrate anomalie. Lo dicono i risultati conseguiti nello specifico settore dalle Fiamme Gialle casertane, che nei primi nove mesi dell’anno hanno scovato decine di falsi poveri che usufruivano di un aiuto sociale dallo Stato.
A tal proposito, la Guardia di Finanza di Caserta ha costituito una task force operativa che, di concerto con gli Enti competenti, sta monitorando migliaia di posizioni mediante continui controlli incrociati per accertare eventuali irregolarità nello specifico settore e per recuperare alle casse dello Stato le somme indebitamente percepite.