Caserta – Al Consiglio Regionale la presentazione della V edizione del Premio Melagrana
Un aumento notevole del numero di partecipanti e un trend in crescendo edizione dopo edizione. Il Premio Melagrana, evento letterario nazionale promosso dall’Associazione Melagrana e curato dalle Edizioni Melagrana, giunge alla quinta edizione e lo fa con la consapevolezza della crescita ottenuta negli anni in termini di riferimento letterario ed importanza culturale. La Sala “Caduti di Nassiriya” del Consiglio Regionale della Campania ha ospitato la cerimonia di presentazione.
Quest’anno sono cinque le sezioni a concorso: Romanzi editi, Narrativa inedita, Racconti inediti, Poesia e Saggistica giovanile dedicata agli studenti degli istituti superiori ed ispirata alla figura di Alessandro Manzoni, in occasione del 150° anniversario della sua scomparsa. I romanzi, i racconti e le poesie inedite, nonché la saggistica giovanile dedicata alle scuole, passate al vaglio e selezionate dall’ampia platea di lettori valutatori e successivamente dalla qualificata ed attenta giuria, presieduta da Rino Malinconico, filosofo e scrittore.
Oltre alla premiazione dei finalisti del concorso letterario, l’Associazione Melagrana assegnerà le Menzioni Speciali, premi destinati a personalità, associazioni o realtà, che si sono caratterizzate per l’impegno sociale a sostegno delle persone fragili, per la determinazione nel difendere la giustizia degli ultimi, per essersi schierati nella difesa dei beni comuni, contro ogni forma di discriminazione.