Casamarciano – Valorizzazione del patrimonio culturale: sinergia tra la Federico II e l’Amministrazione Comunale
L’immenso patrimonio storico – culturale campano necessita di costante e minuzioso impegno, per garantirne l’integrità e soprattutto la valorizzazione.
Ampliare il raggio d’azione della diffusione, della conoscenza, non limitandosi al solo Agro – Nolano, è imperativo per le piccole comunità che impreziosiscono la già vasta mappa della Città Metropolitana di Napoli. E’ l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di Casamarciano, in provincia di Napoli, che questa mattina ha suggellato un accordo con l’Università Federico II per il restauro e la riqualifica dell’antica Chiesa di San Clemente I, Santo Patrono locale.
Tramandare ai posteri non solo il reperto ma anche e soprattutto le radici, la tradizione di un territorio ricco sotto tutti gli aspetti. Un impegno che la macchina comunale casamarcianese ha preso con orgoglio così come affermato dalla fascia tricolore cittadina, Clemente Primiano.
Tra le forze scese in campo per la buona riuscita dell’ambizioso progetto, la facoltà di Architettura dell’ateneo federiciano. Insieme ai referenti di altri indirizzi propedeutici alla mission, formano la squadra capitanata dal professor Andrea Pane.