CittàCronacaEconomiaVN Notizie

Carinaro: oltre 5 milioni di euro falsi stampati, smantellata una zecca parallela

Sono probabilmente nella tasche di molti campani le banconote false realizzate a carinaro in provincia di Caserta. Una «zecca parallela» capace di mettere in circolazione oltre 5 milioni di euro falsi, di cui 1,9 milioni posti sotto sequestro, scoperta daI militari del nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli e del Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di Finanza.

Indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord che ha emesso un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 10 persone (4 in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 3 destinatarie dell’obbligo di dimora), indagate, a vario titolo, per il delitto di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate.

A capo della banda due napoletani che gestivano i rapporti con il falsario, al quale spettava un super lavoro vista la sollecitazione ad incrementare la quantità e la qualità della produzione. Una volta realizzate le banconote false venivano intercettati gli acquirenti finali l’acquisto, la consegna e il pagamento della valuta contraffatta.

Per lo smercio una fitta rete di finanziatori, fiancheggiatori e altri soggetti che si occupavano del trasporto dei soldi tanto che proprio nel corso delle indagini uno dei corrieri è stato arrestato in flagranza di reato mentre trasportava una fornitura di ben 37.804 banconote da 50 euro della serie «Europa», prelevata poco prima nell’abitazione del falsario.

L’intera produzione della valuta avveniva in due locali di Carinaro: un’abitazione privata, nella quale sarebbero avvenute anche le consegne, e una tipografia, formalmente intestata alla figlia, dove i militari delle fiamme gialle hanno trovato attrezzature di sofisticato livello tecnologico per stampare le banconote e i patch oleografici da apporre in modalità digitale.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio