Carcere minorile di Airola, per il Sappe una situazione preoccupante
l carcere minorile di Airola, in provincia di Benevento, è nuovamente al centro di gravi episodi di violenza e tensione. Secondo il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (SAPPE), la situazione è critica e richiede un intervento urgente.
Negli ultimi giorni, sono stati segnalati numerosi episodi preoccupanti:
È stato trovato hashish nascosto in un armadietto dli detenuti, nonostante le perquisizioni.
Un violento scontro tra un detenuto afghano e uno napoletano ha rischiato di degenerare, con il primo che ha persino tentato di rubare le chiavi del reparto.
Un detenuto afghano, precedentemente allontanato per problemi disciplinari e tentato evasione, è stato nuovamente assegnato al carcere di Airola, nonostante i rischi per la sicurezza.
Il SAPPE denuncia l’assenza di criteri nelle assegnazioni dei detenuti e chiede l’immediato allontanamento del detenuto afghano per evitare ulteriori tensioni. Il sindacato sottolinea come la situazione di sovraffollamento e la presenza di diverse “fazioni” tra i detenuti stiano alimentando un clima di violenza.
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, ha ribadito la necessità di riformare il sistema penitenziario italiano, proponendo Pene alternative al carcere: Per reati meno gravi, con pene inferiori a 3 anni. Riducendo l’uso della custodia cautelare. Istituti di massima sicurezza: Per i detenuti più pericolosi e infine una riforma della giustizia minorile: Eliminando la possibilità per i giovani adulti di rimanere nei carceri minorili fino al 25esimo anno di età.