CittàCronacaVN Notizie

Caos Circumvesuviana, allarme dei sindaci area nolana all’incontro con EAV: l’azienda propone due soluzioni a RFI. Intanto domani non sarà sospesa la linea 

È emerso con forza, nell’incontro tenutosi stamane presso la sede EAV con gli amministratori locali dell’area nolana,  il forte disagio che la sospensione della linea Napoli–Nola–Baiano arrecherà alla comunità, nonostante la previsione di bus sostitutivi. A preoccupare in modo particolare è l’impatto della chiusura sul trasporto scolastico, che in alcune fasce orarie e territori rappresenta l’unico mezzo di spostamento per centinaia di studenti.

La riunione si è svolta a poche ore dalla nota ufficiale di EAV, che aveva annunciato  l’interruzione del servizio ferroviario sulla tratta interessata dal 21 maggio al 30 settembre 2025. Dopo l’incontro l’eav ha inviato una nota ad RFI e quindi domani il servizio non dovrebbe prevedere interruzioni 

Alla luce delle criticità emerse, EAV ha inviato una richiesta formale a RFI per rivedere la pianificazione, avanzando due proposte operative alternative alla lunga sospensione. Una sola interruzione continua di 15 giorni a inizio settembre, con lavori H24 per completare l’intera sostituzione del ponte in un unico blocco. In questo caso, l’impalcato verrebbe realizzato in anticipo e montato direttamente sul posto. Due interruzioni disgiunte, ma riprogrammate la prima dal 6 giugno, cioè dopo la fine dell’anno scolastico, la seconda dal 4 settembre, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Il motivo è la necessità di eseguire la sostituzione di un ponte ferroviario metallico al km 26+984, che interferisce con la linea RFI Cancello – Mercato San Severino.

A questo punto, la palla passa a RFI, chiamata a valutare le due opzioni proposte da EAV. L’intera area nolana attende risposte certe su come verrà garantita la continuità del diritto alla mobilità.

Pulsante per tornare all'inizio