CittàNapoliPozzuoliVN Notizie

Campi Flegrei, Terremoto magnitudo 4.6: crolla un costone dell’isolotto di Punta Pennata

Epicentro nell’area di Bacoli, una scossa di terremoto magnitudo 4.6 si è verificata alle ore 12.47, ad una profondità di 5 km. . E’ la più alta registrata negli ultimi 40 anni nell’area flegrea uguagliando quella verificatasi la notte del 13 marzo scorso. La scossa, è stata avvertita anche a Napoli e in molti comuni dell’area metropolitana.

Molte persone si sono riversate in strada. Alle 12:51 si è verificato un altro evento di magnitudo 2.2. L’evento si è registrato dopo giorni di scosse lievissime. La circolazione dei treni relativa al nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale, applicato il protocollo che prevede lo stop alla circolazione ferroviaria in caso di sciami sismici che superano la magnitudo 4.0.

Stop anche alla linea 2 della metropolitana di Napoli che serve la tratta tra Bagnoli e Pozzuoli, così come ai treni Cumana e Circumflegrea. Un cedimento di un costone si è verificato a Bacoli, presso l’isolotto di Pennata. Non ci sono state persone coinvolte.

«La scossa di terremoto che abbiamo avvertito è stata forte, ma al momento non si segnalano danni» racconta il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Vertice del Centro coordinamento soccorsi, convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari per monitorare l’evoluzione della situazione. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio