CittàCronacaNapoliPozzuoliVN Notizie

Campi Flegrei, nuove scosse: la più forte di magnitudo 3.1. Sindaci: “Chiarimenti su stato emergenza”

Sono le 14:23 quando la terra torna a farsi sentire, tanto da far tornare forte anche la paura ai Campi Flegrei, magnitudo 3.1 secondo l’Istituto di Geofisica e Vulcanologia. Il sisma è avvenuto a una profondità di 2 chilometri. Poi, 5 secondi dopo, altra scossa, questa volta di magnitudo 2.5.  

Eppure la scorsa notte era trascorsa tranquillamente, con tre eventi lievi di magnitudo 1.0. Al momento, sono stati rilevati in via preliminare oltre 20 terremoti. 

“Ci vorranno almeno 15-20 anni per mettere in sicurezza gli edifici”. Ha detto oggi il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. “Quando parliamo dei Campi Flegrei, dimentichiamo che siamo su uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo. Se non teniamo fisso questo titolo, tutto il resto diventa sensazionalismo, diventa notizia di giornale, diventa anche alterazione della comprensione in rapporto agli eventi che ci circondano” ha sottolineato Musumeci che ha posto poi l’accento su un passaggio fondamentale: “bisogna lavorare per capire come poter far convivere in maniera vigile mezzo milione di persone”. Il Ministro della Protezione Civile ieri aveva chiesto lo Stato di Emergenza, provvedimento che dovrà poi essere successivamente deliberato dal Consiglio dei Ministri.

Durante lo stato di Emergenza Nazionale è possibile derogare le norme di legge e i vincoli di bilancio, è possibile inoltre stanziare aiuti economici per il soccorso e l’assistenza e, in un secondo momento, prevedere ulteriori fondi per il sostegno della popolazione e per la ricostruzione. Lo stato di emergenza nazionale ha una durata di 12 mesi, prorogabile, una sola volta, di altri 12 mesi.

Intanto prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco nel territorio di Pozzuoli, oltre 60 gli interventi per verificare la stabilità sugli edifici. Nel pomeriggio vertice a Monteruscello tra il Prefetto, i Sindaci, la protezione civile regionale, le ASL, forze dell’ordine e Vigili del Fuoco.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio