Campania – Truffa Inps, 98 denunce

Italiani trasferiti all’estero, non avendo più residenza stabile in Italia, continuavano a riscuotere l’assegno sociale erogato dall’Inps. Così 517 persone sono state denunciate per truffa aggravata ai danni dello Stato e della collettività.
L’operazione della guardia di finanza, denominata ”Italians out”, ha riguardato 19 regioni e 81 province, ed avrebbe permesso di accertare 511 casi irregolari, tra i quali soggetti accusati di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, nei cui confronti sarà applicata una sanzione amministrativa e non penale, perché la somma percepita, è risultata essere pari o inferiore a 3.999,96 euro. Denunciati nel totale 517 soggetti. L’ammontare degli emolumenti indebitamente percepiti sarebbe di oltre 16 milioni e mezzo di euro.
Oltre all’avvio del recupero delle somme, l’attività consentirà un risparmio alla casse dello Stato di circa 3 milioni di euro all’anno. La regione con maggiori irregolarità è stata la Sicilia con 123 soggetti denunciati alla magistratura ordinaria a seguito dell’accertamento di 115 posizioni irregolari. In Campania le somme incassate ammonterebbero ad oltre 3.400.000, con 98 soggetti denunciati per 96 posizioni irregolari.