Campania – Stanziati oltre tre milioni per la formazione negli istituti scolastici
Istruzione e formazione professionale. Sono percorsi delicati, per rapportare il sistema scuola al lavoro produttivo; percorsi, con cui dare ai giovani competenza ed abilità tecniche, per potersi integrare nelle aziende.
In questa direzione, l’assessorato regionale dell’istruzione e l’assessorato regionale alla formazione, di cui sono titolari Caterina Miraglia e Severino Nappi, hanno varato lo stanziamento di tre milioni e mezzo di euro, destinati agli istituti professionali. L’investimento è mirato sul potenziamento dell’offerta formativa degli istituti che possono proporre la manifestazione d’interesse all’iniziativa entro il 20 giugno prossimo.
Prevista l’assegnazione di un contributo di 350 euro per ciascun alunno iscritto ai corsi. Le risorse impegnate si rapportano all’esigenza di valorizzare l’apprendistato di primo livello, già nell’ambito scolastico. Una prospettiva che rientra nella normativa regionale, licenziata un anno fa e che promuove l’apprendistato nella connessione scuola-aziende, connessione che comincia a trovare le prime verifiche in Campania.
Un modello che, com’è noto, da tempo funziona al meglio in Germania, nel segno dell’innovazione e della produttività competitiva delle attività industriali.