CittàVN Notizie

Campania – Sicurezza stradale: la polizia di stato scende in campo

L’ultima vittima in Campania è un ragazzo di 19 anni di Gragnano, morto dopo l’impatto del suo scooter con una macchina sulla Statale per Agerola. Nessuna tregua, ma sempre più alta la conta di vittime che perdono la vita nell’ambito di incidenti stradali. Per questo motivo arriva l’intensificazione delle  attività di controllo e conoscenza della polizia stradale che da questo week end e per i prossimi fine settimana  sarà impegnata in tutto il territorio nazionale in una corposa attività preventiva che si concluderà il 19 novembre giornata in memoria delle vittime della strada. In particolare, la Polizia Stradale presiederà le diverse province italiane insieme ai medici della Polizia di Stato con l’obiettivo di scoraggiare e prevenire la guida in stato di alterazione che continua a rappresentare una delle principali cause di incidentalità. L’Italia ha aderito al progetto mondiale ed europeo del dimezzamento del numero di morti entro il 2030 ed azzeramento nel 2050. In questa direzione sono orientati gli sforzi operativi della Polizia Stradale che guarda con particolare attenzione alle giovani generazioni.

La pubblicazione di un recente report ha evidenziato che una fra le più alte cause di incidentalità è la distrazione. Troppi gli automobilisti che sfidano la strada mettendosi al volante con in mano lo smartphone e la presunzione di gestire al contempo conversazioni via chat.  Percentuali di incidenti ancor più alte in autostrada, e statistiche decisamente negative in merito alla guida distratta in grado di provocare decessi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio