Campania – Sciopero generale dei trasporti, caos e disagi nel territorio campano
Era stato indetto e annunciato da giorni dai principali sindacati, il primo sciopero generale dei trasporti del nuovo anno. Uno sciopero durato per l’intera giornata, creando non pochi disagi e difficoltà per i cittadini che dovevano raggiungere le proprie abitazioni o luoghi di lavoro, soprattutto nelle grandi città. Lo stop ha interessato tutti i maggiori mezzi pubblici, in particolare quelli dell’Eav, come i bus, garantendo le proprie corse dalle ore 8 e 30 alle 17 e dalle 20 in poi, le metro, con le corse che sono riprese dalle ore 17 per garantire le ultime fermate delle 19 e infine altri mezzi coinvolti nello sciopero con orari diversi per ogni tratta, rispettando le fasce di garanzia previste dalla legge.
Una contestazione per protestare e rispondere ad una politica di disinvestimento del servizio pubblico, per chiedere un aumento dei salari adeguati, rivendicando orari di lavoro umani e adeguati ai livelli di sicurezza, a garanzia di lavoratori ed utenti. Ma non finisce qui, i lavoratori hanno chiesto dopo i duri scontri nelle settimane precedenti con il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro, la parola fine alle privatizzazioni e lo stop alle trattative al ribasso sulle nuove forme contrattuali, garantendo un libero esercizio sul diritto di sciopero.