CronacaPoliticaVN Notizie

Campania – La conferenza settimanale di De Luca, gli aggiornamenti sull’emergenza

I dettagli sulla prima settimana di Fase 2 attraverso le parole del governatore

Fase due entrata nel vivo ma c’è ancora tanta strada da percorrere per riconquistare la normalità quotidiana. Nelle parole del governatore regionale Vincenzo De Luca il punto della situazione attraverso la consueta conferenza digitale del venerdì, che segna dati importanti riguardo i rientri in Campania e le prospettive delle ulteriori riaperture.

GLI AGGIORNAMENTI

Nella prima parte, l’attenzione del governatore volge a spiegare per quale motivo l’avvento della fase 2, iniziata il 4 maggio, non è coincisa con l’apertura totale del mondo del lavoro. Ragioni sintetizzabili nell’evitare rischi di repentine chiusure, scaturite da nuovi focolai di contagio dovuti all’abbassamento dei fattori di distanziamento sociale.

Campania che verrà totalmente aperta solo attraverso strategie mirate, applicate in concerto con gli operatori dei settori, sindacati e camere di commercio. La Regione punta al dialogo ed alla collaborazione per continuare sulla linea della buona politica che il governatore definisce come “modello Campania”, un modello che è destinato a basarsi anche sulla convivenza con il Covid-19.

La prossima da segnare sul calendario, secondo il governatore, è quella del 18 maggio, quando dovrebbero messe in atto ulteriori misure di alleggerimento dalla stretta morsa delle misure anti-contagio. Nel frattempo, da lunedì sarà possibile tornare sulle isole del territorio campano: il momento è cruciale e non sono concessi abbassamenti alla soglia d’attenzione, il rischio di nuove code di contagio è sempre dietro l’angolo.

Articoli correlati

Back to top button