CronacaNapoliPoliticaVN Notizie

Campania fanalino di coda per l’ambiente: la classifica “Ecosistema Urbano 2024” non lascia scampo

La Campania continua a languire in fondo alla classifica delle regioni italiane per performance ambientali. Secondo il rapporto Ecosistema Urbano 2024, il rapporto di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sui 106 capoluoghi di provincia per performance ambientali. La Campania è ancora una volta tra le peggiori in Italia, con Napoli che si piazza al 103esimo posto su 106 capoluoghi di provincia.

La situazione nella nostra regione è critica su più fronti: La Raccolta differenziata: percentuali ancora troppo bassi e una gestione dei rifiuti inefficiente penalizzano fortemente la regione. Qualità dell’aria: A parte qualche eccezione come L’Aquila, il Sud Italia soffre di una pessima qualità dell’aria, con alti livelli di PM10.

Mobilità sostenibile: La Campania è ancora fortemente legata all’auto privata, con una scarsa diffusione dei trasporti pubblici e delle piste ciclabili.

Mentre al Nord città come Reggio Emilia, Trento e Parma brillano per le loro politiche ambientali, in Campania prevale lo sconforto. Napoli, in particolare, non riesce a invertire la tendenza e continua a scivolare in classifica.

Per uscire da questa situazione, il territorio regionale ha bisogno di un cambio di passo radicale. La Campania ha tutte le potenzialità per diventare una regione più sostenibile e vivibile. 

Articoli correlati

Back to top button