Campania: Estate sulle isole all’insegna dei controlli, sanzioni e denunce
Estate all’insegna dei controlli e delle sanzioni nelle mete turistiche più gettonate della provincia di Napoli. A Capri le immagini che arrivano dai social ci consegnano nuovamente pirati sfrecciare in mare e tra i Faraglioni, nonostante il divieto. Particolare traffico in questi primi giorni di agosto, nello specchio d’acqua antistante i famosi scogli simbolo dell’isola azzurra e c’è chi non ha resistito e ancora una volta infrange e passa sotto I faraglioni. Pochi giorni fu uno yacht battente bandiera delle isole Cayman scoperto a commettere l’infrazione e ad essere sanzionato. Le nuove violazioni, che rischiano di danneggiare l’ecosistema dei faraglioni, sono destinate ora a suscitare nuove polemiche. Diverse le imbarcazioni multate, tutte per avere violato il codice di navigazione. Sempre sull’isola azzurra cocaina, a due passi dai locali è quanto scoperto dai carabinieri della compagnia di Sorrento che non mollano la presa e presidiano ogni angolo dell’isola. E proprio durante i controlli del weekend, i militari della stazione caprese hanno trovato 5 grammi di cocaina, nascosti sotto un vaso in una stradina del centro. 2 le persone denunciate dagli stessi carabinieri per guida in stato di ebbrezza. Sfrecciavano tra le strade strettissime dell’isola nonostante avessero un tasso alcolemico superiore al limite previsto. Presenza visibile anche in terraferma. E’ a Vico Equense che i militari hanno denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio un 17enne di Sant’Antonio Abate. Durante una perquisizione è stato trovato in possesso di 8 grammi di marijuana. Altra denuncia per un altro 17enne, sorpreso nel centro di Sorrento con un tirapugni nelle tasche. Risponderà di porto di armi e oggetti ad offendere.