Campania, consiglio regionale: disco verde all’approvazione del bilancio di previsione
“Da un anno e mezzo chiedavamo alla giunta regionale lo scorrimento di tutte le graduatorie relative ai concorsi per i profili professionali, sanitari, tecnici ed amministrativi delle Asl e delle aziende ospedaliere. Nel corso della seduta di Consiglio regionale, è stata finalmente decisa”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello. Il consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la proroga di ulteriori 12 mesi dei termini delle graduatorie approvate dall’amministrazione regionale e dagli enti e aziende del servizio sanitario, vigenti alla data del 1° maggio 2024.
Sul fronte trasporti. La Campania hai una legge che disciplina il settore pubblico non di linea al fine di sviluppare un sistema di trasporto integrato e rispondente alle esigenze di mobilità delle persone e di sostenibilità ambientale, nonché di promuovere il miglioramento della qualità dei servizi e di perseguire la sostenibilità economica del sistema.
Il Consiglio ha, poi, approvato, il disegno di legge “Assestamento del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024-2026 e variazione di Bilancio della Regione Campania”, ad iniziativa dell’Assessore regionale al Bilancio Ettore Cinque, ed introdotto all’esame del Consiglio dal Presidente della Commissione Bilancio Francesco Picarone: “è una manovra dovuta, per effetto delle risultanze della chiusura delle scritture contabili dell’esercizio precedente e che fa registrare un notevole attivo di bilancio”, ha spiegato Picarone Il consiglio regionale ha ratificato la variante al PTP che consente così la realizzazione della nuova scuola a Lacco Ameno
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato la legge che abolisce l’obbligo del certificato medico per la riammissione a scuola dopo cinque giorni di assenza per malattia. Soddisfazione è stata espressa da parte della Federazione italiana medici pediatri (Fimp).