PoliticaVN Notizie

Campania, Confesercenti contro l’ordinanza “ammazza-locali”

Ordinanza ammazza locali, viene sintetizzato così il contenuto del nuovo provvedimento adottato dal Governatore Regionale Vincenzo De Luca; a raccogliere la protesta dei commercianti è confesercenti in una dura nota contro le nuove misure che vedono ancora una volta le attività campane costrette a pagare in misura significativa il peso del coronavirus, oggi con quarta ondata in pieno svolgimento.

Consumi in strada vietati dal 23 dicembre al 1 gennaio, a farsi portavoce del malcontento delle attività commerciali è stato il Presidente Confesercenti Vincenzo Schiavo. Palese il quadro generale, legato al ristoro importante di tanti esercizi commerciali che proprio nel periodo natalizio, grazie all’acquisto mordi e fuggi, riescono ad incamerare risorse utili anche ad affrontare la restante parte dell’anno.

Ed a questo si aggiungono le peculiarità tra un locale e l’altro, con ordinanza che potrebbe costare caro soprattutto a chi dedito in via esclusiva all’asporto. Ed arriva anche la quantificazione dei danni, stimati tra i 300 ed i 3mila euro al giorno per le vigilie di Natale e Capodanno. Una perdita di fatturato diretto complessivo che vale circa 30 milioni di euro.

Pulsante per tornare all'inizio