VN Notizie

Campania, bonus libri per rispondere ai rincari sul materiale didattico a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico

A meno di una settimana dalla prima campanella dell’anno scolastico 2023/2024, la Regione Campania risponde ai rincari sul materiale didattico con prezzi che sono diventati sempre più alti

Infatti, è disponibile il bonus libri destinato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta di un contributo che va a coprire, parzialmente o interamente, la spesa sostenuta per l’acquisto di manuali e libri didattici. L’obiettivo è di sostenere le famiglie in difficoltà economiche per garantire il diritto allo studio.

 Due le fasce di reddito per ottenerlo: un Isee compreso tra 0 e 10.633 euro oppure un Isee compreso tra 10.633,01 euro e 13.300 euro. Avranno la precedenza le famiglie più in difficoltà, a prescindere dall’ordine di inoltro delle domande. Alcuni Comuni si sono già attrezzati e hanno dato comunicazione ai cittadini su quali iter seguire per presentare le domande per ottenere il contributo dando conoscenza anche della relativa scadenza.

Le famiglie che rientrano nelle soglie ISEE dovranno presentare istanza direttamente al proprio Comune di residenza ricordando che l’importo del beneficio non potrà comunque superare la soglia di spesa complessiva sostenuta. La domanda di adesione potrà essere presentata online tramite il sito web del Comune o della Regione di appartenenza. Specificatamente per la Regione Campania il termine di scadenza per la presentazione della domanda di adesione è il 15 ottobre salvo diversa disposizione da parte delle amministrazioni comunali. Dunque, in tempi di rincari un’opportunità da non perdere per le famiglie che hanno bisogno di un sostegno da parte delle istituzioni.

Pulsante per tornare all'inizio