Cronaca

Campania – Aggiornata la pianificazione d’emergenza per la Zona Rossa

Aggiornamento per le pianificazioni d’emergenza per la zona rossa vesuviana, l’area di rischio interessata dalla possibile eruzione del Vesuvio. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle nuove indicazioni è stata emanata dal Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli.

L’atto fa seguito alla direttiva del Consiglio dei Ministri del 14 febbraio 2014, quando vennero indicati i gemellaggi tra i Comuni a rischio e le Regioni e le Province Autonome, oltre l’area da evacuare in via cautelativa. L’atto pubblicato in Gazzetta indica componenti e strutture operative coinvolte in caso di emergenza, disegnando le direttive della strategia comune di evacuazione.

Nello specifico, il documento si dispiega in sei parti: la prima traccia la strategia generale per preservare la vita dei cittadini e le attività previste nelle fasi operative per il Sevizio Nazionale di Protezione Civile; la seconda definisce i Piani interni e la comunicazione, assicurando l’armonizzazione dell’azione di Comuni ed enti coinvolti. La terza sezione definisce la strategia d’allontanamento dalla zona rossa ed il trasferimento nelle Regioni e Province designate; nella quarta, sono contenute le specifiche indicazioni per la pianificazione di emergenza delle amministrazioni territoriali. La quinta sezione scandisce i tempi del coordinamento generale della Protezione Civile, mentre la sesta ed ultima sezione assicura la continuità amministrativa degli enti locali.

Un aggiornamento continuo, quello del piano di evacuazione, che dovrà essere ininterrottamente ammodernato col mutare dell’attività sismica del Vesuvio, onde assicurare un’efficiente azione di evacuazione in caso di eruzione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button