Due gironi centro meridionali su tre hanno già incoronato la capolista: Cavese e Trapani sono le prime squadre ad aver matematicamente acquisito l’accesso alla prossima Serie C. Le restanti 4 gare in programma regalano storie e incroci interessanti.
Nel girone G, percorso netto della Cavese che in Sardegna ha festeggiato la promozione tra i professionisti. Resta viva invece la lotta playoff con Nocerina e Ischia in piena bagarre, separate in classifica da soli 2 punti. I molossi di mister Nappi, dopo la sconfitta casalinga nel big match con il Cassino, saranno di scena in Sardegna, in casa dell’Atletico Uri. Per l’Ischia invece, sfida tutta campana con il Gladiator che ha fame di punti salvezza. Gli isolani in casa hanno perso una sola volta in campionato, conquistando 30 punti nelle 15 gare disputate fin qui al “Mazzella”. Il San Marzano invece vuole conquistare la salvezza matematica. Manca veramente poco ai blaugrana del presidente Romano: vincere in casa contro il Budoni per la certezza della permanenza in Serie D.
Nel girone H, per il Team Altamura capolista, la 31^ giornata potrebbe essere quella dell’aritmetica vittoria del campionato. Sono 8 i punti che separano i biancorossi dal Martina Franca secondo. Sul cammino delle pugliesi ci sono due nostre corregionali: Paganese e S. Maria Cilento ospiteranno le prime della classe per uno scontro a distanza. Nel caso di vittoria altamurana al “Torre” di Pagani e contemporanea sconfitta del Martina al “Carrano” di Santa Maria di Castellabate, allora partirebbe la festa dei biancorossi di mister Giacomarro. Per la Gelbison gara interna con il Nardò, terzo in classifica; mentre per l’Angri decisivo scontro salvezza in trasferta sul campo del Fasano. La Palmese, dopo le polemiche suscitate dalla decisione del Giudice Sportivo in merito alla gara troncata con il Manfredonia, sul campo del Bitonto vuole continuare a fare bene e dare una mano a S. Maria Cilento e Angri per la corsa salvezza.
Infine nel girone I, c’è affollamento in zona playoff. La mischia per il quinto posto conta ben 4 formazioni racchiuse in un solo punto: S. Agata a 48 punti, Ragusa, Acireale e Casalnuovo a quota 47. Bella sfida in programma per i ragazzi di mister Esposito: allo stadio “Aci e Galatea” di Acireale, i casalnuovesi affrontano i padroni di casa con voglia di stupire e guadagnare di nuovo la quinta piazza in graduatoria. Il Portici invece resta a caccia di punti salvezza: turno poco favorevole perché al “S. Ciro” arriva la capolista Trapani. I granata del presidente Antonini hanno festeggiato la vittoria del campionato e il ritorno tra i professionisti. Forse i ragazzi allenati da mister Alfio Torrisi potrebbero arrivare in Campania “a pancia piena”: una speranza che va alimentata anche da una grande prestazione. Ill team guidato da mister Carmelo Condemi deve scendere in campo senza timori e con l’obiettivo di strappare punti importanti in ottica salvezza.