EccellenzaErcolanoVN CalcioVN Notizie

Calcio, l’Ercolanese presenta il nuovo logo e le maglie da gioco: “storia e futuro viaggiano insieme”

Uno sguardo al futuro, programmando per ritornare in palcoscenici importanti, un altro alle proprie radici senza dimenticare quei caratteri distintivi tanto amati dalla tifoseria granata. 

L’A.S.D.Football Club Ercolanese in una serata evento ha annunciato il ripristino del vero ed unico logo del club, mai apparso durante le scorse stagioni sulle maglie da gioco della squadra. La dirigenza, al lavoro per costruire non solo una rosa ancora più forte, un club con basi solide, ma anche per restituire alla società radicamento sul territorio e senso di appartenenza.

Un gesto dal grande valore simbolico è stato quello di recuperare l’inno ufficiale scritto nel 1952 dall’indimenticato Alfonso Negro, con musica del Maestro Sannino. L’inno accompagnerà ad ogni gara l’ingresso in campo delle squadre.

Sono state presentate le maglie da gioco raffiguranti il nuovo logo. Quella “Home” di colore granata è da sempre simbolo di passione, vigore ed ardore, caratteristiche tipiche del club. Maglia “Away” è di colore bianco, appositamente voluta per omaggiare le casacche indossate dai pionieri del calcio ad Ercolano, ma soprattutto il colore simbolo per un nuovo inizio.

Presente, futuro e passato. La volontà dell’ F.C. Ercolanese, su impulso dei presidenti Nicola Panariello e Filippo Abbate, è dunque quella di rafforzare il legame con il territorio e valorizzare la storia centenaria del club, da qui l’ideazione di un logo innovativo che affonda le proprie radici in un glorioso passato. Un atto d’amore verso i tifosi e verso la storia granata.

La cornice del logo ha forma circolare, ideato per evocare sentimenti di unità, completezza e continuità, dal fascino senza tempo. Lo sfondo è di colore granata con al centro la lettera “E” utilizzata sin dalla stagione 1945/1946. Il simbolo centrale è racchiuso da due semicerchi, che danno l’idea del movimento e quindi della continuità storica, alle cui estremità troviamo l’anno di fondazione 1924.

Articoli correlati

Back to top button