Calcio – Eccellenza: il quadro delle gare in programma per la 25^ giornata
E’ tempo di scendere in campo per le squadre impegnate nei gironi A e B del Campionato di Eccellenza Campania. Nel girone A, l’esclusione dell’Aversa ha ridisegnato la classifica e modificato il calendario. La capolista Acerrana osserverà il secondo turno di riposo consecutivo: uno stop di 15 giorni non preventivato per il toro di Acerra che si ritrova alle prese con una situazione quasi paradossale.
La prima della classe non sarà la sola a fermarsi per due settimane di fila: lo strano scherzo del calendario accomuna tante altre squadre. In ordine Quarto Afrograd, Montecalcio, Mariglianese, Nola, Albanova, Castel Volturno, Pompei, Givova Capri Anacapri ed Ercolanese. Fa riflettere il caso del team della città di Ercolano: il campionato dei granata termina alla 32^ giornata, in casa contro l’Afragolese. Il doppio turno di riposo infatti è previsto alla penultima (33^ giornata) e all’ultima di campionato (34^ giornata). Ercolanese quindi costretta ad assistere alla fine della stagione seduta sul divano, impotente e non padrona del proprio destino.
Ma queste sono solo alcune delle conseguenze dovute alla rinuncia dell’Aversa. La regolarità del campionato è compromessa. Le 16 formazioni rimaste, in ogni caso, onoreranno la stagione fino al triplice fischio dell’ultimo turno.
Il Rione Terra ultimo è la squadra che paga di più questa situazione e a 10 giornate dalla fine, adesso con soli 5 punti in graduatoria, la salvezza è sempre più lontana. La compagine allenata da mister Amorosetti proverà la durissima scalata già nel prossimo impegno, in casa contro un Albanova in fiducia.
La 25^ giornata, nell’aggregato a matrice napoletana e casertana, prevede interessanti sfide come Ercolanese – Pompei, le sfide playoff Afragolese – Montecalcio e Puteolana – Mariglianese. Oltre a Real Forio – Nola e Savoia – Castel Volturno: isolani e oplontini hanno salutato le guide tecniche. A Ischia, via mister Iervolino e dentro mister Carlo Sanchez; per il tecnico ex Pomigliano Femminile subito una sfida in famiglia contro il fratello Luigi, allenatore dei bianconeri. Il Savoia invece cambia tutto e dà un segnale importante per il futuro: salutato mister Vincenzo La Manna, la società biancoscudata accoglie in un colpo solo mister Sasà Campilongo ed il Direttore Sportivo Marco Mignano.
Nel girone B, la Sarnese dopo il pareggio casalingo di Coppa Italia Nazionale contro il Manduria, affronterà allo “Squitieri” il Sapri. Il margine di 10 punti sulla diretta inseguitrice è un tesoretto da custodire. Il Castel San Giorgio proverà a tenere il passo nella sfida interna contro il S. Maria la Carità. Idem per Scafatese e Costa d’Amalfi, impegnate in trasferta, rispettivamente a Capaccio e ad Apice. Scontro playoff invece tra Giffoni Sei Casali e Buccino Volcei.
Per la parte bassa della graduatoria, scontri salvezza indecifrabili S. Antonio Abate – Cervinara e Solofra – Faiano. Completano la panoramica Virtus Avellino – Salernum Baronissi e Agropoli – Pro Sangiorgese.