Calcio – Eccellenza e Promozione, la composizione dei gironi
La carica dei team che vogliono tornare al calcio giocato
Saranno centotredici le squadre ai nastri di partenza che si presenteranno per disputare i campionati regionali di Eccellenza e Promozione. La notizia è stata formalizzata di recente, e la formazione degli organici suddivisi in gironi rappresenta, di fatto, il primo passo per la stagione sportiva 2021/22; che si auspica possa essere portata a conclusione con meno tumulti rispetto all’immediata precedente.
Perché nonostante le più nobili intenzioni, lo scorso campionato è stato interrotto dopo solo una manciata di giornate per poi essere concluso, in forma ridotta e solo per l’Eccellenza, in coda di primavera.
La composizione dei campionati
Nel dettaglio, per il massimo campionato regionale sopravvive la formula a tre gironi con 14 team per ognuno. Nell’aggregato A trovano posto le espressioni calcistiche dell’hinterland partenopeo, del beneventano e dell’avellinese. Nel B, invece, spazio al casertano e a Napoli città; a completamento il girone C raccoglie la provincia di Salerno, la più estesa a livello territoriale.
Aggregato A che si prospetta pirotecnico e agonistico con squadre del calibro del Pomigliano, Palmese, Saviano e Real Acerrana determinate a rivestire un ruolo da protagonista; nel B occhio alla Frattese e soprattutto al Giugliano, molto attivo sul mercato per riconquistare da subito l’Interregionale.
Passando alla seconda categoria regionale, sempre 14 squadre per ogni girone, ne vengono formati 5. Il criterio per la divisione è pressappoco interprovinciale, tenendo conto le zone geografiche di maggiore densità e, quindi, la presenza di più o meno realtà calcistiche. Naturale, quindi, che (a scopo esemplificativo) il girone A sia appannaggio del casertano mentre il girone C riconduca a Napoli e i suoi immediati dintorni.
Con questo atto formale, si diceva, parte ufficialmente il cammino d’avvicinamento al fischio d’inizio della nuova stagione. Nnostante il gran caldo che incombe, le formazioni sono richiamate a impegnarsi in sede di mercato e di preparazione in vista per la nuova stagione. Il calcio giocato sta per tornare.