Caivano – Nella terra dei fuochi e dei veleni arriva il Ministro all'agricoltura De Girolamo
Nella terra dei fuochi e dei veleni arriva il ministro dell’agricoltura e della politiche forestali Nunzia De Girolamo, a Caivano nella parrocchia di San Paolo Apostolo gremita da centinaia di persone su invito di don Maurizio Patriciello.
Ma proprio ai danni del prete di Caivano che da tempo si batte a difesa dei territori a nord di Napoli compresi nella cosiddetta Terra dei fuochì, dove lo sversamento illegale dei rifiuti raggiunge percentuali più alte che altrove inquinando le colture, si è registrata una dura e allarmante contestazione da parte di alcuni contadini. Don Patriciello infatti, al termine di un sopralluogo effettuato con il ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo su un terreno coltivato a cavolfiori e sequestrato nelle scorse settimane dalla Forestale per la presenza di amianto nel sottosuolo, è stato accerchiato da sette-otto contadini che gli hanno rimproverato la colpa del cattivo andamento dei loro affari.
“Per colpa tua non vendiamo più nulla», gli ha detto uno di loro che successivamente ha avvicinato il prete da solo intimandogli di farsi i fatti suoi.
Una palese intimidazione alla quale ha assistito anche il ministro De Girolamo dalla sua macchina ed è scesa per dare la sua solidarietà al prete.
Poco prima il ministro aveva incontrato, insieme al capo del corpo forestale Cesare Patrone, cittadini e forze dell’ordine proprio nella chiesa di parco verde.