PoliticaVN Notizie

Brusciano – Verso il voto: il sindaco Romano annuncia la non candidatura

Il “via libera” alla programmazione economica e finanziaria, con il correlato piano delle opere pubbliche per il triennio 2018\2020, si è conclusa alla scadenza normale del mandato quinquennale l’esperienza amministrativa a palazzo di città, con la guida del sindaco Giosy Romano. Un passaggio segnato dalla relazione a consuntivo socio-politico dell’attività svolta e proposta dal “primo cittadino”, com’è di norma. Una ri-capitolazione degli esiti della gestione sviluppata, prospettando gli obiettivi da concretizzare, specie sul versante delle opere pubbliche, funzionali alla città e alla sua vivibilità sociale, per le quali, però, sono necessari finanziamenti. Un percorso da attuare nel prossimo ciclo amministrativo, che si aprirà con la tornata elettorale del 10 giugno prossimo.

Intanto, ad una ventina di giorni per la presentazione ufficiale delle liste che parteciperanno all’appuntamento con il voto di giugno, l’unico elemento di certezza è dato dalla volontà esplicita e netta della rinuncia dell’avvocato Giosy Romano alla candidatura di conferma nelle funzioni di sindaco, nonostante le sollecitazioni e premure avute. Una rinuncia, che corrisponde per Romano all’esigenza  di “staccare la spina”, per dir così, rispetto agli impegni che comporta la guida di un’amministrazione comunale per una città media qual è Brusciano, nella convinzione di aver assolto al meglio possibile il suo mandato.

Dalla certezza della rinuncia alla candidatura di Romano, è rapido il passo allo scenario ancora confuso con cui si prospetta la politica cittadina; uno scenario in fase di decantazione, che potrebbe vedere in competizione almeno cinque liste, per lo più di matrice civica, con il polo di centro-destra, la coalizione di centro-sinistra ancorata al Partito democratico e il Movimento 5 Stelle. Ma le “carte” sulle candidature dei “primi cittadini”   sono ancora tutte coperte.

Articoli correlati

Back to top button