Battesimo per il Frecciarossa Roma-Pompei con la premier Meloni
L’Italia che sa prendersi cura del suo patrimonio come dice la meloni che ha tenuto a battesimo il primo treno frecciarossa che unirà la città eterna con la città degli scavi. La capitale con la sua stazione dove transita un numero elevato di turisti provenienti da ogni parte del mondo, vedrà Il collegamento senza cambi verso uno dei siti archeologici più famosi al mondo ogni terza domenica del mese e permetterà a viaggiatori e turisti di raggiungere Pompei da Roma in un’ora e 47 minuti e di tornare, la sera, in due ore e un quarto. Due città simbolo della storia e della cultura italiana sempre più vicine attraverso il progetto che se otterrà successo vedrà anche l’aumento delle corse.
La premier Meloni una volta scensa alla stazione di Pompei è stata accolta al parco archeologico per l’inaugurazione della Casa delle Nozze d’Argento, abitazione delle classi agiate di Pompei, che prese il suo nome moderno dalla celebrazione delle nozze d’argento dei Reali d’Italia, Umberto e Margherita di Savoia, nel 1893. Obiettivo del progetto alla base dei lavori è stato dunque quello del di recuper il consolidamento strutturale, accompagnato al restauro architettonico dell’intera domus, alla messa in sicurezza degli apparati decorativi parietali e pavimentali e al restauro di quelli degli ambienti più rappresentativi come il vestibolo, l’atrio tetrastilo, le alae, il tablino, il corridoio e il peristilio, le esedre che affacciano sul peristilio rodio, così da restituire la casa alla piena fruizione del pubblico.