Bandiere blu in Campania, 19 le località con al comando il Cilento: escluse Torre del Greco e Torre Annunziata
L’estate si avvicina e sono tante le località balneari d’eccellenza in Campania che hanno ricevuto l’ambito riconoscimento delle cosiddette bandiere blu. A trascinare i lidi campani è il Cilento che è stato premiato con 13 località. In tutto sono 19, le stesse di Toscana e Calabria e dietro solo a Liguria (34) e Puglia (22).
Dall’elenco, non a sorpresa, sono state escluse Torre del Greco e Torre Annunziata che dunque rimangono fuori dai riferimenti turistici. Non c’è solo il mare tra i requisiti ma anche la gestione del sito che comprende raccolta differenziata e riduzione dei rifiuti, cura dell’arredo urbano e delle spiagge, accesso al mare per tutti, senza barriere architettoniche e limitazioni.
Tra le mete che sono state riconosciute nel panorama nazionale spiccano Anacapri, Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense nel napoletano. Positano (con Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo e Spiaggia Fornillo) in costiera Amalfitana e poi quasi l’intera costiera cilentana. Sono state premiate per qualità delle acque e dei servizi Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Pisciotta, Centola, Vibonati, Camerota e San Mauro Cilento con quest’ultima località che è la new entry della lista con la sua bellissima spiaggia di Mezzatorre. Non solo i premi per le spiagge ma anche per gli approdi turistici con ai primi posti Agropoli, Palinuro, Casal Velino, Acciaroli e Marina di Camerota. A queste si aggiunge il porto di Marina d’Arechi.