Baiano, Progetto Hub Nola e metropolitana leggera con 19 stazioni-fermate
Il servizio di Gianni Amodeo
Accelerazione della Giunta regionale della Campania, per porre sulla corsia attuativa l’allestimento dell’Hub–Nola nel quadro complessivo del progetto che viene prospettato con finalità mirate sul potenziamento e sulla riqualificazione del sistema- trasporti della Circumvesuviana nell’area nolano–baianese; progetto, le cui linee portanti e d’indirizzo sono definite nei deliberati approvati il 23 e il 25 marzo scorso dall’ Esecutivo di palazzo Santa Lucia, prefigurando quale soggetto attuatore della programmazione l’Ente autonomo Volturno, società a responsabilità limitata, che, sulla base dello specifico contratto con l’ Ente–Regione gestisceiservizidell’ex- Circumvesuviana, dell’ex-Sepsa e dell’ex-Metronapoli.
Il prospetto degli interventi programmati è delineato nello schema del protocollo d’intesa, che il primo ottobre è stato inviato dal competente assessorato della Giunta regionale ai Comuni di Baiano, Avella, Sperone, Roccarainola, Cicciano, Camposano, Cimitile e Nola; lo schema prevede l’approvazione delle Giunte comunali destinatarie, quale atto propedeutico e dovuto per dare corso all’attuazione del progetto, che prevede un investimento di 32 miliuoni e 260 mila euro a valere sui fondi comunitari per lo sviluppo regionale relativi alla dotazione del settennato 2014\2020 ormai in scadenza.