Bagnoli – Associazioni e Istituzioni a confronto sul tema ambientale
Cento tra associazioni regionali da Fillea a Spi Cgil, Legambiente, Slow Food, Infinitimondi, e competenze del mondo della ricerca e della scienza, dell’urbanistica, dell’architettura, dell’ambientalismo; oltre a rappresentanti delle istituzioni, che per tre giorni, all’ex Ilva di Bagnoli, si sono confrontati sul tema dei cambiamenti climatici e su quello che c’è da fare in Campania.
Obiettivo la raccolta di dieci mila firma una legge di iniziativa popolare per fronteggiare la crisi climatica, priorità fondamentale di intervento per assicurare un presente e un futuro più sicuro, più giusto, più inclusivo e con un più alto livello di qualità della vita alle sue cittadine e ai suoi cittadini.
La presente fissa gli obiettivi e ne disciplina l’attuazione, in materia di tutela del suolo e di blocco del suo consumo; di incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili; di conversione ecologica della coltivazione e della produzione di cibo.