VN Notizie

Avella, valorizzare il territorio e tutelare l’identità attraverso le De.Co

Un tema centrale per il futuro dei prodotti identitari locali sono le Denominazioni Comunali,  che rappresentano uno strumento prezioso. Spesso confuse con le DOP e IGP di matrice europea, le De.Co. sono regolamentate a livello comunale e nascono come un atto di affermazione della memoria, della cultura gastronomica e delle tradizioni di una comunità. Un’alleanza tra istituzioni locali e saperi contadini per rafforzare l’identità dei luoghi attraverso il cibo. 

Panel di esperti sul tema questa mattina ad Avella, con al centro la nocciola avellana, che nel dicembre 2020 ha ottenuto la Denominazione Comunale di Origine, diventando emblema della forza propulsiva delle De.Co. come motore di sviluppo sostenibile. Un riconoscimento che ha permesso di rendere tracciabile l’origine del prodotto, tutelarne la qualità, e raccontarne l’autenticità attraverso etichette trasparenti, sempre più apprezzate da un consumatore moderno, consapevole e curioso. 

L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale “Giardino delle Idee” in collaborazione con la Direzione Generale Politiche Agricole della Regione Campania, ha focalizzato l’attenzione anche sul percorso di istituzione della denominazione, evidenziando il ruolo centrale della comunità locale e dei produttori.

Le le De.Co., dunque, come una leva strategica non solo per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, ma anche per il rilancio delle aree interne, spesso escluse dalle grandi rotte commerciali. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio