Asl Napoli 3 Sud, annunciati otto nuovi primari ed oltre cinquecento operatori precari stabilizza
Otto nuovi primari ed oltre cinquecento operatori precari stabilizzati all’interno dell’Asl Napoli 3 Sud. Importanti novità per gli ospedali e tutte le strutture ospedaliere dell’intera Asl che si rafforza in modo permanente di personale al quale è stato così riconosciuto di aver risposto presente durante il periodo dell’emergenza Covid.
Alla presentazione dei nuovi primari e all’ufficialità del personale assunto a tempo indeterminato non è mancato il governatore della Campania Vincenzo De Luca che ha sottolineato i continui sforzi fatti per la sanità pubblica nonostante l’uscita da poco dal commissariamento e dai debiti che si continuano a pagare.
Presente ovviamente anche il direttore generale Giuseppe Russo che ha voluto evidenziare le importanti novità che arricchiscono anche in termini di strumentazione le strutture ospedaliere dell’intera Asl Napoli 3 Sud. Le innovazioni tecnologiche tra cui la nuova risonanza magnetica all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, la nuova Tac al Maresca di Torre del greco, l’apertura al pubblico esterno della Tac a Vico Equense. Le nuove strutture come il centro diabetologico di Palma Campania che serve oltre quattromila utenti, le case di comunità, i centri prelievo. Spazio anche ai progetti di realizzazione delle nuove strutture ospedaliere della Penisola Sorrentina e Castellammare di Stabia; le tantissime iniziative pubbliche per la prevenzione delle malattie cardiologiche, la corretta alimentazione, le vaccinazioni infantile, la microchippatura degli animali domestici e tanto altro.