Area Torrese-Stabiese: amministrazioni in campo per le fasce deboli
Si avvicinano le feste di Natale e mentre nelle nostre città, complice anche il passaggio della regione Campania in zona arancione, strade e pizze, addobbate seppur in maniera più sobria rispetto agli anni passati, cominciano a ripopolarsi, le associazioni ed in particolare le amministrazioni comunali non dimenticano le fasce più deboli della popolazione colpite, soprattutto da un punto di vista economico, dalla pandemia di Covid-19.
Come a Castellammare di Stabia dove, parallelamente alle iniziative già varate da palazzo Farnese, l’unione tra parroci, volontari delle associazioni e Caritas ha dato vita all’iniziativa “Solidali Stabia”. “Un bel momento di cooperazione tra l’amministrazione comunale, le unità pastorali e tutti i cittadini che hanno donato beni di prima necessità per aiutare le famiglie bisognose – come affermato dal sindaco Gaetano Cimmino – un appuntamento che si ripeterà anche sabato 12 dicembre”.
Un villaggio di Natale con al centro la “Mangiatoia della Bontà”, dove verranno raccolti i doni per i più piccoli, è invece l’iniziativa, realizzata da diverse associazioni, che si svolgerà il 19 e 20 dicembre rispettivamente a Torre Annunziata e Boscotrecase.
Aiuto alle fasce più deboli che nel comune oplontino verrà dato anche con “Aggiungi un pasto a tavola”.
Negli ultimi giorni è tuttavia fervente l’attività delle amministrazioni per distribuire i buoni pasto, misura di solidarietà a favore dei nuclei familiari che versano in una condizione di disagio economico.
Poco meno di 493mila euro i fondi destinati al Comune di Ercolano per i voucher, con Le domande che potranno essere presentate entro le ore 12 del 17 dicembre, in maniera telematica.
A Boscoreale invece, le domande, potranno esser inoltrate entro la mezzanotte del 15, con i contributi che saranno erogati tra il 20 e il 21 di questo mese e potranno esser gestiti attraverso una piattaforma online.