Area Nolana – Prevenzione e cultura per contrastare la violenza sulle donne, al via la cinque giorni
“Costruiamo la cultura per prevenire e contrastare la violenza sulle donne”: si apre con un convegno a tema la cinque giorni di appuntamenti che in vista del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, richiamerà l’attenzione su un delicatissimo argomento con Il flash mob in piazza Duomo a Nola, alla presenza di 14 sindaci dell’Ambito sociale N23 ed oltre 500 studenti delle scuole di Nola, Saviano, Visciano e Tufino.
La mobilitazione avverrà ai piedi di una maxi sciarpa rossa, dalle dimensioni di 5 metri per 3, realizzata in cartapesta nelle botteghe artigiane della città.
Si confronteranno il sindaco di Saviano Vincenzo Simonelli, il primo cittadino di Nola, capofila dell’Ambito N23, Carlo Buonauro, l’assessore alla Cultura di Saviano Leonardo Perretta, i dirigenti scolastici delle scuole di Saviano.
Confronto e dialogo con le nuove generazioni ma anche momenti dedicati a performance teatrali con il dialogo “Mi chiamo Valentina”: tra gli attori Mario Zinno e Diletta Alicante, interventi musicali con la voce di Giusy Cozzella e mostre a tema come l’esposizione di stampe dell’artista Gianluca Costantini, organizzata dalla Fidapa di Nola che ha curato anche la proiezione “Siate la voce dell’Iran”.
Nell’ambito delle iniziative anche la presenza in città l’info point mobile del centro antiviolenza dell’Ambito 23.