Area Nolana – LEP, 1 miliardo di euro per garantire servizi ai comuni
Welfare familiare, tutela dei diritti, salute dei più deboli. Sono gli elementi chiave dei LEP, livelli essenziali delle prestazioni, nuovo tool varato dal Governo a guida Mario Draghi e dal Ministero per il Sud guidato da Mara Carfagna per tutelare fasce deboli e sensibili della popolazione, nel più variegato contesto dell’atavico dislivello tra Nord e Sud Italia.
Stanziamenti per fornire servizi di comune, ma non troppo, vivibilità, sollievo in termini economici per garantire un qualcosa che dovrebbe essere pratica di tutti giorni ma che nei fatti così non è.
Ora lo Stato prova a cambiare rotta, garantendo uniformità per servizi come assistenza sociale, ma soprattutto trasporto scolastico e accesso agli asili nido per disabili, con “paracadute” riservato al Meridione per provare ad accorciare il gap con il Settentrione.
PAOLO RUSSO
Primi stanziamenti in dirittura d’arrivo per gli enti locali, che con propri regolamenti cercheranno di individuare soggetti e famiglie sui territori destinatari dei voucher.
Fondi in arrivo anche per l’area nolana e vesuviana, ora palla che passa ai comuni per procedere alle formulazioni delle modalità di accesso ai benefici.