VN Cultura

Angri – San Giovanni, festa di fede

Angri e San Giovanni. La città ha vissuto i festeggiamenti in onore del santo patrono, rinnovando fede e devozione nella figura del Battista. Intensa la partecipazione della città che è stata presente alle celebrazioni eucaristiche della domenica mattina; alle 6.30 in una piazza gremita, il vescovo Giuseppe Giudice ha celebrato la Santa Messa prima dell’inizio della peregrinatio. Una larga partecipazione per una profonda fede popolare che da secoli lega la comunità al Santo, e che vive intensamente i momenti che la chiesa dedica alla sua figura nelle date del 24 giugno e del 29 agosto, nascita e martirio del Battista.

Una peregrinatio durata due giorni e che ha raccolto offerte per 70mila euro. Soldi che serviranno a coprire i costi del programma civile e delle luminarie, con la restante parte a finanziare le casse della Collegiata per la gestione annuale delle attività. Festeggiamenti che hanno vissuto il suo momento clou nella serata di lunedi quando oltre 10mila persone hanno accompagnato e atteso la statua bizantina di San Giovanni per il rientro in Collegiata, tra preghiere, canti e fuochi.

Momenti intensi di raccoglimento e di commozione con ancora il vescovo di Nocera-Sarno a procedere prima in processione e poi a benedire la città con le reliquie del Battista.

Applausi, lacrime e fuochi d’artificio, hanno poi salutato il rientro in chiesa di San Giovanni. Il Battista cuore della città, una città nel cuore del Battista.

Articoli correlati

Back to top button