Angri – Consiglio: tariffe e bilancio di previsione

Comuni alle prese con i bilanci. Numeri che sintetizzano lo stato dell’arte dei conti e della previsione delle attività per il comune. Ad Angri il prossimo 10 settembre il consiglio valuterà l’approvazione dei tributi, del piano triennale, e del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario del’ente. Un bilancio macchiato dal parere del collegio dei revisori dei conti in merito al principio di coerenza del rispetto del patto di stabilità. Una proiezione della contabilità comunale che potrebbe sforare i parametri imposti dalla legge, se non intervengono accorgimenti utili a garantire un riallineamento contabile.
Dibattito che si accenderà sicuramente con l’opposizione visto che il bilancio in votazione è sostanzialmente quello elaborato dalla Giunta Mauri, con i consiglieri presenti che difenderanno il proprio lavoro. Vedremo.
Al voto il riaccertamento dei residui attivi con l’approvazione delle risultanze finali, il programma degli incarichi di studio, di ricerca e di consulenza, la definizione delle tariffe per i servizi individuali.
Da valutare anche lo schema del programma triennale dei lavori pubblici che ha subito una rettifica rispetto alla delibera 370 del 2014, specificando per il consolidamento del ponte di via delle fontane, lo stanziamento di 3.800mila euro, con partecipazione provinciale di 1.400mila euro, regionale per 1 milione di euro, e comunale attraverso alienazioni di beni per 1.400mila euro. opera che dovrebbe essere realizzate per il 2017, mentre per l’immediato restano solo voci e proposte di progetti ambiziosi ma senza finanziamenti concreti. Ancora il libro dei sogni della vecchia amministrazione.