America’s Cup, la presentazione a Castel dell’Ovo: “Sarà l’edizione più bella di sempre”
L’America’s Cup e la Louis Vuitton Cup sono arrivate a Castel dell’Ovo per la presentazione della trentottesima edizione della più antica competizione nautica internazionale, che nel 2027 si svolgerà nelle acque del golfo partenopeo.
“A Bagnoli ci sarà un’accelerazione dei lavori fronte mare, ma faremo un grande sforzo infrastrutturale continuando e velocizzando i lavori che già stiamo facendo su tutto il fronte mare della città, da Pietrarsa al confine con il comune di Pozzuoli – ha concluso Manfredi -. Anche Castel dell’Ovo è oggetto di un’opera di restauro molto profonda e alla fine di questi lavori, che si completeranno nei prossimi mesi, sarà una delle sedi chiave di tutta la competizione”.
Il ministro dello Sport Andrea Abodi non ha dubbi sullo spettacolo che la città e la competizione offriranno al mondo della vela e ai tanti appassionati che assisteranno alle regate.
“Napoli non è stata una scelta secca, ma voluta, pensata e valutata sulla base di ciò che ha e può dare – ha spiegato durante la conferenza -. Non ce ne vogliano quelli che non sono stati selezionati, ma abbiamo scelto il luogo migliore. Abbiamo scelto questo luogo perché non si può non scegliere il golfo di Napoli e non si può non immaginare quello che succederà a Bagnoli – ha aggiunto Abodi – . Forse questo è stato davvero il binomio vincente, se non ci fosse stato un fattore di debolezza apparente come Bagnoli forse non ce l’avremmo fatta”.
Sarà la prima volta di sempre che le coste italiane ospiteranno la regata più famosa della vela. I Campioni in carica di Team New Zealand, in diritto di selezionare la location, hanno scelto Napoli. Team New Zealand ha vinto la scorsa edizione dell’America’s Cup a Barcellona con il campione Olimpico Peter Burling come skipper, mentre il compagno di squadra Nathan Outteridge ne rileverà il ruolo per l’evento del 2027. La Coppa America 2027 si svolgerà in primavera e in estate.