Cronaca

Alimuri – WWF: bene abbattimento “ecomostro”

Il WWF plaude all’iniziativa che domenica porterà al tanto sospirato abbattimento dell’ecomostro di Alimuri. Ci si augura che vengano attentamente rispettate le norme e le prescrizioni ambientali a tutela dell’area, viste anche le sue peculiari caratteristiche naturali. Difatti le scogliere e i fondali marini, distanti dalla struttura solo pochi metri, rientrano tra le Zone di Protezione Speciale istituite dalla Comunità Europea per tutelare habitat e specie di particolare valore e la cui esistenza è messa in pericolo.

Al fine di evitare che i materiali di risulta prodotti dall’abbattimento vadano ad inquinare il tratto di mare antistante, è necessario prestare la massima attenzione durante le opere di demolizione e procedere in tempi brevi alla bonifica e messa in sicurezza dei suoli, fatte nel rispetto delle caratteristiche naturalistiche e idrogeologiche del sito.

“L’abbattimento dell’ecomostro è una risposta concreta al fenomeno dell’abusivismo edilizio” dichiara Piernazario Antelmi, delegato regionale del WWF “che in questi anni ha deturpato il territorio e il paesaggio italiano, ci auspichiamo che quanto prima l’area possa diventare un bene pubblico e tutelato da possibili speculazione private”.

Il WWF spera che a tale notizia ne seguano molte altre, a partire da quelle nelle aree di particolare pregio ambientale tutelate a livello nazionale ed europeo, anche utilizzando il contributo dello Stato che al momento manca, ma che l’associazione chiede di ripristinare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button