Agro nocerino – Inquinamento località Calvanese, scatta la denuncia

250 firme, 250 cittadini hanno sottoscritto l’esposto denuncia presentato alla procura di Nocera Inferiore, che evidenzia il degrado, l’inquinamento, le discariche abusive e i roghi tossici, che avvelenano località Calvanese, zona di cerniera tra i comuni di Scafati, santa Maria la Carità, Pompei e Sant’Antonio Abate.
Semplici cittadini e comitati spostanei sostenuti dal Movimento 5 Stelle, chiedono di essere ascoltati dopo anni di appelli finiti nel nulla. Dalla semplice pulizia alla rimozione, ogni invito è andato a vuoto, ed ora disperati, hanno deciso di alzare il tiro nella speranza che qualcosa si muova.
I luoghi sono conosciuti dalle autorità locali, e da anni rappresentano un’area di scarico di ogni tipologia di rifiuto, che il tempo e la mano dell’uomo, trasforma in roghi tossici che avvelenano aria e campi coltivati.
Una strada sterrata, senza illuminazione, unica via di accesso alle proprie case per molte famiglie, che diventa impercorribile nei giorni di pioggia.
Il 13 agosto scorso il sindaco di Scafati ha ordinato la bonifica e la messa in sicurezza ai possessori dell’area, mentre gli altri comuni confinanti sono stati invitati ad adottare tutti i provvedimenti a tutela della salute umana, coinvolgendo l’ Arpac e l’Asl per monitorare la presenza e la quantità di agenti inquinanti sulle colture e nella falde.
Ora l’esposto presentato come ultimo disperato appello di speranza nella magistratura, per rompere l’immobilismo delle istituzioni.