Acerra – Sarà l’apposita Commissione Consiliare a discutere della questione “qualità dell’aria”
La qualità dell’aria della città di Acerra è un tema di grande attualità. La macchina amministrativa acerrana tiene a cuore le sorti della cittadinanza e si impegna costantemente alla tutela della salute di tutta la popolazione.
Consiglio Comunale monotematico straordinario: “Qualità dell’aria nel territorio del Comune di Acerra: iniziative di contrasto all’emergenza”, questo l’unico punto all’ordine del giorno, preceduto dalla discussione di alcuni argomenti di interesse locale. Su tutti, l’istituzione dell’Osservatorio Comunale del Termovalorizzatore e la situazione del Piano Urbanistico Comunale.
Sull’argomento principe dell’assise acerrana, discorso rinviato all’apposita Commissione Consiliare. Con 13 voti favorevoli e 1 contrario, il Consiglio ha approvato la richiesta di rinvio della discussione nella Commissione Consiliare ‘Ambiente, Diritto alla Salute e Transizione Ecologica’. 8 consiglieri, presenti in Aula, non hanno partecipato alla votazione.
Nel corso del Consiglio è intervenuto il dott. Giuseppe Onorati, Dirigente dell’Arpac. Onorati ha spiegato che le emissioni di polveri sottili nell’aria sono dovute per la stragrande maggioranza alla combustione delle biomasse (caldaie, impianti di riscaldamento e stufe a pellet) ed al traffico veicolare con motorizzazione diesel.
“Un argomento complesso ed articolato che va ulteriormente approfondito” sottolinea il sindaco Tito d’Errico che aggiunge “nella relazione dell’assessore all’Ambiente Milena Tanzillo, viene evidenziato quanto già posto in essere dall’Amministrazione Comunale, a cominciare dalla piena applicazione agli adempimenti legislativi, oltre a chiarire le misure nel medio e lungo termine che ci proponiamo di realizzare per mitigare le criticità emerse”.