Acerra, De Luca al Teatro Italia: “No assoluto alla quarta linea dell’inceneritore”
Con queste parole, dirette al punto, il governatore Vincenzo De Luca indirizza il suo chiaro messaggio alla platea del Teatro Italia, ad Acerra.
Un evento, voluto dalla consigliera regionale Vittoria Lettieri, per ribadire il “no” fermo e deciso contro la quarta linea del termovalorizzatore. Un niet che la popolazione, e la classe politica cittadina, nei mesi scorsi hanno allegato al messaggio inoltrato a Palazzo Santa Lucia.
Un messaggio misto di sofferenza e sopportazione, che la Regione Campania ha saputo cogliere nella popolazione epicentro del tristemente famoso “triangolo della morte”.
Da qui le prime azioni, tra la sospensione del progetto quarta linea, poi l’apertura dell’osservatorio regionale ambientale e sul termovalorizzatore ed oggi il no a fugare ogni dubbio ad un nuovo impianto di compostaggio.
“Un impianto non più in linea con i tempi, il cui ammodernamento sarebbe antieconomico oltre che improduttivo”. Queste le parole del presidente De Luca, che ha sottolineato i risultati arrivati sotto il suo governo dopo anni di emergenza rifiuti.
Poi la lunga sequenza di scadenze, termini entro i quali la Regione Campania vedrà concludersi i lavori per i nuovi impianti di compostaggio, utili a diminuire le percentuali di lavoro dello stabilimento di Acerra. In dirittura di arrivo quelli di Pomigliano e Marigliano, termine previsto per il prossimo aprile, mentre bisognerà aspettare fine anno per veder completato l’opificio di Napoli est.